Le offerte del mercato libero per la tua casa o la tua azienda con condizioni contrattuali standard e una struttura di prezzo definita dall’Autorità.

ENERGYUP PLACET LUCE CASA

L’offerta del mercato libero con condizioni contrattuali standard e una struttura di prezzo definita dall’Autorità.

Scegli tra offerta a prezzo fisso e offerta a prezzo variabile ed entra nel mondo EnergyUp.

Le tariffe EnergyUp Placet Luce per la tua abitazione sono proposte in due diverse alternative in base alle tue esigenze:

  • EnergyUp Placet Fissa è una tariffa pensata per tutti i clienti che vogliono avere la sicurezza di un prezzo bloccato per un anno dall’attivazione della fornitura, al riparo da aumenti del costo dell’energia elettrica;
  • EnergyUp Placet Variabile è una tariffa pensata per tutti i clienti che vogliono seguire l’andamento del mercato dell’energia e coglierne le opportunità. Il prezzo in questo caso segue l’andamento mensile del PUN (Prezzo Unico Nazionale), espresso in €/kWh, così come determinato dal GME (Gestore Mercato Elettrico).


ENERGYUP PLACET GAS CASA

L’offerta del mercato libero con condizioni contrattuali standard e una struttura di prezzo definita dall’Autorità.

Scegli tra offerta a prezzo fisso e offerta a prezzo variabile ed entra nel mondo EnergyUp.

Le tariffe EnergyUp Placet Gas per la tua abitazione sono proposte in due diverse alternative in base alle tue esigenze:

  • EnergyUp Placet Fissa è una tariffa pensata per tutti i clienti che vogliono avere la sicurezza di un prezzo bloccato per un anno dall’attivazione della fornitura, al riparo da aumenti del costo del gas naturale;
  • EnergyUp Placet Variabile è una tariffa pensata per tutti i clienti che vogliono seguire l’andamento del mercato del gas naturale, cogliendone le opportunità. Il prezzo segue l’indice di riferimento del servizio di tutela (il TTF, l’indice di riferimento del mercato gas all’ingrosso olandese).


ENERGYUP PLACET LUCE CONDOMINI

L’offerta del mercato libero con condizioni contrattuali standard e una struttura di prezzo definita dall’Autorità.

Scegli tra offerta a prezzo fisso e offerta a prezzo variabile ed entra nel mondo EnergyUp.

Le tariffe EnergyUp Placet Luce per il tuo condominio sono proposte in due diverse alternative in base alle tue esigenze:

  • EnergyUp Placet Fissa è una tariffa pensata per tutti i clienti che vogliono avere la sicurezza di un prezzo bloccato per un anno dall’attivazione della fornitura, al riparo da aumenti del costo dell’energia elettrica;
  • EnergyUp Placet Variabile è una tariffa pensata per tutti i clienti che vogliono seguire l’andamento del mercato dell’energia e coglierne le opportunità. Il prezzo in questo caso segue l’andamento mensile del PUN (Prezzo Unico Nazionale), espresso in €/kWh, così come determinato dal GME (Gestore Mercato Elettrico).


ENERGYUP PLACET GAS CONDOMINI

L’offerta del mercato libero con condizioni contrattuali standard e una struttura di prezzo definita dall’Autorità.

Scegli tra offerta a prezzo fisso e offerta a prezzo variabile ed entra nel mondo EnergyUp.

Le tariffe EnergyUp Placet Gas per il tuo condominio sono proposte in due diverse alternative in base alle tue esigenze:

  • EnergyUp Placet Fissa è una tariffa pensata per tutti i clienti che vogliono avere la sicurezza di un prezzo bloccato per un anno dall’attivazione della fornitura, al riparo da aumenti del costo del gas naturale;
  • EnergyUp Placet Variabile è una tariffa pensata per tutti i clienti che vogliono seguire l’andamento del mercato del gas naturale, cogliendone le opportunità. Il prezzo segue l’indice di riferimento del servizio di tutela (il TTF, l’indice di riferimento del mercato gas all’ingrosso olandese).

L’ARERA ha stabilito il diritto al servizio di tutela gas per tutti i clienti domestici e i condomini con uso domestico del gas (con un consumo annuo non superiore a 200.000 smc).

Le condizioni economiche di fornitura del gas naturale per i clienti finali in regime di tutela sono stabilite e periodicamente aggiornate dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, in base alle disposizioni del Testo integrato delle attività di vendita al dettaglio di gas naturale e gas diversi da gas naturale distribuiti a mezzo di reti urbane (Allegato A alla Delibera ARG/gas 64/09) e successive modifiche ed integrazioni.

Le componenti dell’importo finale in bolletta sono tre: la tariffa, le accise e le imposte.

Le tariffe definite dell’ARERA coprono:

  • i costi di approvvigionamento e di commercializzazione del gas;
  • le attività di trasporto;
  • le attività di distribuzione e vendita.

Le condizioni economiche del servizio di tutela gas, suddivise per ambito territoriale, sono riportate in questo link.

L’imposizione fiscale incide sulla formazione dell’importo finale attraverso le seguenti voci:

  1. accisa: espressa in Euro/Smc, è articolata su diverse aliquote, differenziate per fasce annuali di consumo e per zona geografica;
  2. addizionale regionale (solo se istituita dalla Regione; non si applica nelle Regioni a Statuto Speciale); espressa in Euro/Smc, anch’essa articolata per fasce annuali di consumo;
  3. I.V.A.: imposta sul valore aggiunto espressa in termini percentuali, applicata sull’ importo complessivamente dovuto (comprensivo di accisa ed addizionale regionale) e differenziata per fascia di consumo del gas (10%, limitatamente ai corrispettivi riferibili ai primi 480 metri cubi consumati in relazione a ciascun anno solare; 22%, per i corrispettivi riferibili ai consumi eccedenti tale soglia).